INDIA DEL NORD – DELHI, JAIPUR, AGRA, KHAJURAHO E VARAANSI

Pensando ad India , aparono davanti agli occhi, le immagini del tempio d’amore  Taj Mahal, simbolo dell’amore eterno, delle donne con I sari coloratissimi e sorriso, gli uomini con I turbanti colorati , orecchini nelle orecchie e I tratti fieri con I baffi , caos e affollamento nelle citta’ e  fortezze arroccate sulle colline : tutto questo e molto altro diventa realta’  scegliendo di viaggiare con “VIAGGIININDIA” in occasione di viaggio al Capodanno  che propone L’itinerario classico – India Del Nord, toccando le localita’ una piu’ della dell’altra , ricche di storia, arte, architettura con diversi siti  archeologici e Patrimonio della umanita’ e citta’ santa di dio Shiva e la madre Gange, fiume sacro per gli Induisti. Itinerario che offer Un’esperienza unica e genuine di vivere il paese con gli abitatnti locali.
Questo Viaggio inizia da Delhi, capitale della Repubblica Indiana, città giardino ricca di monumenti datanti dal 13° secolo in poi, prosegue via terra per Jaipur, conosciuta come citta' Rosa' , sede dei Maharaja ,presso la quale si visita il grande forte di Amber sul dorso dell'elefante e affascinanti bazar, Agra ,con il Taj Mahal, trionfo dell'architettura Moghul,Fatehpur Sikri, capitale imperiale Moghul abbandonata ma in eccellenti condizioni di conservazione ,Orccha, antica capitale di India Centrale ,Khajuraho, sito archeologico dell'UNESCO dei templi ricchi di sculture raffinate e alla fine Varanasi (Benares), la culla dell'Induismo, situata sul sacro fiume Gange, città santa dedicata al dio Shiva.Itinerario che offer Un’esperienza unica e genuine di vivere il paese con gli abitatnti locali. !

 


Arrivo a Delhi con il volo di Linea Intercontinentale. Dopo le formalita doganali e ritiro dei bagagli, incontro con il nostro personale della "VIAGGIININDIA" e trasferimento in hotel.
( Checkin sara' previsto come da regola Internazionale – dalle Ore 14.00)

Pomeriggio l’incontro con la vostra guida locale parlante italiano e inizio alle visite di Nuova e Vecchia Delhi. Il primo insediamento nell’aerea di Delhi risale al IX secolo, con la mitica citta’ di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indu’ le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Ma­habharata. Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città che subirono diverse incur­sioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero l’impero oltre i confini di Del­hi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il vicerè in­glese inaugurò Nuova Delhi su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, il palazzo sede India Gate che fanno parte della zona di rap­presentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente. Le soste saranno previste ai principali luoghi di interesse: la città vecchia (Shahajahanabad), fatta costruire dal po­tente imperatore Mogul, Shah Jahan, era un tempo circon­data da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar. La prima sosta sara’ prevista a Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma (grande anima in sanscrito) Gandhi, così chiamato dal grande poeta Tagore.Successivamente , partenza con auto, in direzione della parte vecchia x una passeggiata nei vicoli tortuosi di Old Delhi , dove’ dai molti volti che la città vi mostra, insomma da Delhi, con la sua attrattiva millenaria. Old Delhi infatti, tra il XVII e il XIX secolo fu la capitale dell’India musulmana, quindi ancora oggi custodisce un patrimonio artistico monumentale, tra le fortezze e moschee, oltre che culturale, con i suoi mercati e movimenti. Girare Old Delhi e’ vivere un’esperienza unica.

Continuazione con le visite e da parte vecchia si sposta verso la parte Nuova e inizio la visita del Tempio dei SikhBangla Saheb, Sikhismo, Fondato sul finire del XV secolo nel Punjab da Guru Nanak, la religione Sikh ha unito a una visione del tutto originale anche elementi di altri credi, dando vita a una comunità molto unita e caratterizzata dallo spirito di solidarietà, servizio e condivisione.La parola Sikh, dal sanscrito sishiya, significa il discepolo; e sikh è colui che segue la dottrina dei Dieci Guru e dell'Adi Granth Sahib, il Libro sacro che incarna l'essenza finale del Guru. Il primo dei Dieci Guru fu Nanak, il fondatore, che cercò di conciliare alcuni elementi dell'Induismo con altri dell'Islam e del Cristianesimo e il cui anniversario di nascita si celebra con tutti gli onori ogni anno in occasione del plenilunio del mese di Kartika. La vita sociale dei Sikh si svolge prevalentemente nei Gurudwara, che sono anche scuola, centro di ritrovo e di accoglienza, di formazione e di lavoro sociale, oltre che Tempio. Durante le suggestive cerimonie religiose è particolarmente interessante l'esecuzione degli Shabad, canti, devozionali i cui testi furono composti dallo stesso Guru Nanak e costituiscono una parte dell'Adi Granth Sahib, il libro sacro del Sikhismo. In serata rientro in hotel per il Pernottamento.Cena in hotel.


( Circa 260 km,  5/6 Ore di Viaggio )
Trattamento di Mezza Pensione  e Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel, continuazione con le visite di Nuova Delhi chiamata anche la Delhi Brittanica , e sosta ai quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell' India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale.

La seconda sosta sara' prevista a Humanyun Tomb, la Tomba dell'Imperatore mongolo del XVI secolo, è uno dei primi esempi di architettura mongola e ha in seguito influenzato l'architettura di molti edifici indiani, tra cui il Taj Mahal. Si tratta di un grande mausoleo circondato da un giardino diviso in quattro parti e attraversato da canali d'acqua corrente, che un tempo costituivano il fiume Jamna, che confluiscono nelle vallate circondanti il palazzo.Questo monumento funerario, costruito intorno all'anno 1570 per ordine della vedova di Humayun, Hamida Banu Begum, è stato nominato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nell'edificio del mausoleo spicca la doppia cupola. Oltre ai resti di Humayun, nel complesso troviamo diverse tombe di molti altri esponenti di spicco della dinastia imperiale mongola.

L'ultima sosta sara' prevista a Qutab Minar, Il primo monumento Islamico costruito a Delhi in ricordo della vittoria del sultano Islamico Qutub du Dina Aibak.

Terminate le visite e partenza in direzione di Jaipur, detta la "Città Rosa", che divenne lo stato più forte del Rajasthan intorno al 1500 e rappresenta una delle città più affascinanti dell'India del Nord. Le decorazioni dei suoi palazzi sono veri e propri merletti in pietra, mentre lo stile dei suoi edifici rappresenta un felice sincretismo tra elementi architettonici rajasthani e quelli propriamente Moghul. All'arrivo in serata, sistemazione in hotel per il Pernottamento.

Trattamento di  Mezza Pensione  e Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, salita (Sul dorso d’elefante o con La jeep) al forte Amber che si trova arroccato sulle colline di Aravalli. Questo forte dal colore del miele che riflette la sua struttura imponente nel lago Maota, si trova poco fuori Jaipur, su di una collina. Seguendo la tradizione degli antichi maharaja, si sale a dorso d’elefanti lungo una strada panoramica e giunti alla Jai Pol, la porta della vittoria, si entra nel grande cortile. All’interno vi è la “Jai Mandir” la sala della vittoria, con gli appartamenti personali di Jai Singh e del suo harem e la stupenda Sheesh Mahal, la sala degli specchi e diversi altri padiglioni.Pomeriggio inizio alle visite di Jaipur chiamata “ la città rosa”. Il rosa  che distingue la città non è un colore che risale all’epoca di Jai Singh II° che la fondò nel 1727 ma fu realizzato nel 1876, quando l’allora principe di Galles, il futuro Re Edoardo VII°, visitò Jaipur. All’epoca governava il Maharaja Man Singh e questi decise di far dipingere di rosa le case della città, come segno di benvenuto per il principe. Visita al City Palace al cui interno si trova il Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico voluto da Jai Singh II°. L’Osservatorio è uno dei luoghi più curiosi della città. Venne costruito dal guerriero-astronomo Jai Singh, fondatore della città.Prima della sua costruzione, il monarca “più astronomo” che “guerriero” inviò, all’estero, numerosi scolari per studiare le caratteristiche e le peculiarità degli osservatori stranieri. Ne costruì, al loro ritorno, ben cinque. Ad un primo sguardo l’Osservatorio sembra essere un insieme di bizzarre sculture, ma in realtà ogni scultura ha una sua precisa funzione: quella di misurare la posizione delle stelle, l’altitudine, gli azimut o calcolare le eclissi.L’ultima visita sara’ prevista a visita di Galtaji, conosciuto come’ tempio delle scimmie !! Al termine delle visite, rientro in hotel per il Pernottamento.

(Circa 240 km,  5/6 Ore di Viaggio con Soste )
Trattamento di  Mezza Pensione e Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza con auto privata per Agra, lungo il tragitto sosta sarà prevista a Fatehpur Sikri, antica capitale dell'impero Moghul sotto l'imperatore Akbar , il Grande. Oggi è disabitata ed è nota, quindi, come la "città fantasma". E' certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell'arte Moghul. Al termine delle visite ,continuazione con per Agra. All'arrivo in sistemazione in hotel.

Pomeriggio visita  del Taj Mahal Questa imponente tomba di marmo bianco, è il più grande monumento fatto erigere per amore dall'imperatore Shahjahnan, per la sua sposa favorita, Mumtaz, morta durante il parto nel 1631. La costruzione del Taj Mahal fu iniziata nel 1632 e terminata nel 1653. Alla sua realizzazione parteciparono 20.000 persone provenienti dall'India e dall'Asia centrale. I lavori furono diretti dagli architetti Ustad Ahmad Ma'mur Nadir al-Asqr e Ustad Hamid, ad esclusione di quelli della cupola a bulbo di 60 metri di altezza, opera dell'architetto turco Ismail Khan. Alla realizzazione del monumento parteciparono numerosi artisti e architetti, i cui singoli contributi purtroppo sono Impossibili da riconoscereIl mausoleo rivestito di marmo bianco e ornato con delicati motivi floreali in pietre dure policrome, è costruito su una piattaforma larga 250 metri ai cui angoli si innalzano quattro minareti, e sorge in mezzo a giardini e specchi d'acqua, secondo la migliore Tradizione islamicaL'edificio è di forma ottagonale, ed è dominato da una grande cupola a bulbo. Al centro si trova la sala della tomba, con grandi nicchie e porte che si aprono sulle altre sale e che sono decorate con rilievi in marmo bianco, opera dello scultore francese Austin di Bordeaux. Qui tuttavia è ubicata solo una finta sepoltura di Mumtaz, cinta da uno schermo di marmo traforato, incastonato con 43 tipi di pietre semipreziose; accanto il Cenotafio di Shah Jahan. Le tombe dove riposano realmente i corpi di Mumtaz e di Shah Jahan si trovano nella stanza chiusa al piano seminterrato, al di sotto della sala principale (è vietato fotografare la sala interna).

Successivamente visita al Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall'Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti i monumenti conservati all'interno sono visitabili, tra cui la Moti (moschea della perla)in marmo. Si visiteranno la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, nonché diversi altri ambienti.
Al termine, rientro in hotel per il Pernottamento.

( 245 Km - Circa 6 / 7 Ore di Viaggio con Soste)
Trattamento di  Mezza Pensione e Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza con auto privata per Orchha, Prima d'arrivo ad Orchha , sosta per la visita di Gwalior è una città ricca di storia e una delle città più popolari dello stato di Madhya Pradesh,  situata nella parte più arida della regione, circondata da un'altipiano e dominata alle sue spalle da colline rocciose, sulla quale si arrocca a strapiombo la maestosa e omonima fortezza.Con gli straordinari forti e vie con palazzi intricati Gwalior è stata chiamata popolarmente come la città forte.
Situata a 122 km da Agra, la visita di Gwalior è consigliata per la sua storia e l'architettura, oltre che ai suoi bellissimi templi antichi. Gwalior ha un proprio fascino distinto rispetto alle altre città dell'India. All'arrivo, incontro con la guida locale parlante inglese e visita del Forte e altri luoghi d'interesse.
Terminate le visite e continuazione per Orchha, nel  mezzo della campagna, su un'isola prodotta da un ansa del fiume Betwa, svetta Orchha, un'antica roccaforte rajput lungamente dimenticata dalla storia e dagli uomini ma che offre numerosi tesori pittorici, architettonici e paesaggistici.La fortezza sorge su di un promontorio roccioso circondato dalla boscosa campagna e dal fiume Betwa. E' un'isola di pace e di tranquillità ed un magnifico esempio di fortezza medievale indo-islamica, dove i muri e le torrette racchiudono giardini, padiglioni e templi.All'arrivo ad Orchha Sistemazione in hotel per il Pernottamento.

( 180 Km - Circa 3 / 4 Ore di Viaggio)
Trattamento di  Mezza Pensione e Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, inizio alla visita della fortezza di Orchha che sorge su di un promontorio roccioso circondato dalla boscosa campagna e dal fiume Betwa , che gode di una posizione incantevole  su un'isola rocciosa posta in un'ansa del fiume Betwa. Fondata nel 1531, fu la capitale dei re Bundela fino al 1738 quando fu abbandonata per Tikamgarh. Ciò che rimane oggi sono i palazzi in rovina, padiglioni, e cancelli collegati alla città da una strada rialzata coperta da 14 archi. Si visiteranno: il Raj Mahal, il Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l'architettura tipica del Rajasthan. Terminate le visite e e Partenza per Khajuraho ,sito archeologico  di grande importanaza Arrivo e proseguimento per la vsiita di questo sito archeologico famoso per i suoi superbi templi della città. Questi abbracciano un arco di tempo compreso fra il 950 ed il 1050 d.C e presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. I templi recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il "Nirvana" è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa.Al termine delle visite di Templi Occidentali e Orientali , trasferimento in hotel e sistemazione in camera per il pernottamento.

( 410 Km - Circa 8/9 Ore di Viaggio)
Trattamento di  Mezza Pensione  e  Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel e giornata di trasferimento a Varanasi  (Benares), una delle citta' sante dell'India. La citta' si trova sulla riva sinistra del Gange, tra la foce del fiume Varuna a nord e quella del fiume Assi a sud da cui il nome deriva della citta'Varanasi. Per gli induisti il territorio che si estende tra questi due fiumi e' il luogo piu' sacro che ci sia sulla terra.
Arrivo nella città santa dell'induismo, nota anche con il nome di Benares, una delle più antiche del mondo, identificata come la dimora terrena del dio Shiva, cuore religioso dell'India.
All'arrivo trasferimento in hotel per il pernottamento.

Trattamento di  Mezza Pensione e Pernottamento in hotel.
All’intorno alle Ore 5 e 45 del mattino , e si parte con auto privata  in direzione del Fiume Gange  , percorrendo le strade in direzione del Gange incontriamo gruppetti di pellegrini scalzi che si incamminano verso il fiume, grinzose donne sotto stracci colorati battono con un bastone ceste di vimini davanti alle porte di ogni casa, in questo modo attirano e vi imprigionano il malocchio (il cesto di vimini viene poi bruciato per disperdere le negatività), assonnati barbieri tagliano i capelli a uomini e donne che si radono a zero in segno di devozione .... una multiforme umanità si muove alle prime luci dell'alba attratta dal fiume sacro, dove arrivando, si imbarca per vedere la vita del sacro fiume e dei rituali ad esso dedicato. In barca si toccano le sponde di tutti i più importanti ghat: migliaia di persone si immergono nell'acqua, chi nuota, chi lava i panni, chi abbandona lumini accesi in acqua a cui affida le proprie suppliche. A pochi metri pire funebri scoppiettano bruciando il loro carico umano, santoni pregano, mucche pascolano tra l'immondizia delle sponde ... in nessun luogo come a Varanasi si percepisce il dualismo tra la vita e la morte ....I viaggiatori che si lasceranno permeare dall'atmosfera unica di questo luogo ne usciranno cambiati. Niente è più lo stesso dopo Varanasi. Approfittando dell'ora continuiamo le visite dalla città vecchia prima che si affollli all'impossibile: scorgerete la cupola d'oro (800 kg d'oro) del Vishwanath Temple, il principale luogo di culto di Varanasi sempre gremito di pellegrini. Rientro in hotel per la prima colazione.Tempo libero per il relax. ,
Pomeriggio l’escursione a Sarnath, dove Buddha Gauthama pronunciò il suo primo sermone esponendo ai suoi cinque discepoli il dharma, la disciplina delle quattro nobili verità e dell'ottuplice sentiero che porta al dissolvimento della sofferenza e conduce al Nirvana, all'illuminazione (per questo Sarnath è uno dei 4 luoghi sacri del Pellegrinaggio Buddhista, ciascuno rappresentante le tappe fondamentali della sua vita di Buddha Sakyamuni Siddartha Gauthama: Lumbini (il luogo di nascita), Bodhgaya (il luogo del Risveglio), Sarnath (dove predicò il primo sermone e mise in moto la ruota del Dharma), Kusinagar (dove entrò nel Parinirvana = dove lasciò le spoglie mortali). Nel sito archeologico si trova anche uno dei più antichi "stupa" esistenti, edificato dall'Imperatore Ashoka (III Secolo A.C.), il primo convertitosi al buddismo. Il bel museo archeologico conserva una delle principali icone dell'India: il Capitello di Ashoka, un tempo posto in cima ad un pilastro, raffigura 4 leoni orientati verso i punti cardinali (il capitello è l'emblema dell'India e lo troviamo su tutte le banconote ed al centro della bandiera indiana).
Terminate le visite e, giro in riscio’ elettronico  per raggiungere le gradinate del fiume Gange chiamate I Ghat per assistersi la cerimonia religiosa per gli Indù “ Aarti” , è un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano. Quella di Varanasi è suggestiva e commovente: si svolge sul ghat principale dove i sacerdoti bramini in riva al fiume compiono all'unisono un ipnotico rituale (cioè la "puja", rituale di offerta), suonando campane, agitando bracieri contenenti il fuoco sacro e spargendo fiori come offerta alla Madre Ganga: che si svolge sulle gradinate del fiume. Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Trattamento di  Mezza Pensione.
Mattinata dedicata alla visita di Moksha Ashram.
Nella città santa di Varanasi, considerata la capitale spirituale dell'India, risiede un'affascinante usanza. Le persone specialmente Indu' si raggiungono da tutto il paese, per partecipare ad un rituale raro o apparentemente strano. I luoghi che ospitano questo rituale sono noti come Moksha Bhavan o Moksha Ashram o Casa della Salvezza , sono i luoghi dove i vivi fanno il check-in per morire.
>Questi luoghi ,sono molto simili ad una pensione, dispongono di 12 stanze minimaliste ,poco illuminate dove le persone vengono alloggiate per un periodo non superiore a quello di 2 settimane. Queste 2 settimane sono trascorse in attesa della loro morte.Se sono sfortunati da sopravvivere oltre le 2 settimane previste, sono gentilmente invitati a partire per fare spazio agli altri ospiti. Ad alcuni potrebbe sembrare strano e controverso il
fatto che si usa la parola sfortunato per descrivere la morte sopravvissuta. Ma per le persone della Moksha Bhavan o Ashram è un sacro onore morire a Moksha Bhavan.L'atmosfera a Moksha Bhavan è tutt'altro che seria . Poiché le persone adorano e celebrano la vita, qui a Moksha Bhavan la morte è trattata con uguale fervore.
Rientro in hotel con tante domande che alle volte non hanno la risposta.
Dopo aver caricato i bagagli sull mezzo e trasferimento all'aeroporto e viaggio aereo per Delhi.
Assistenza all'arrivo a Delhi e trasferimento in hotel vicino aeroporto per la cena in ristorante.
Dopo cena trasferimento all'aeroporto Internazionale e volo di rientro in Italia.

Partenza con il volo Intercontinentale .

***********************************   BUON RIENTRO   ********************************

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La  vita è un viaggio che non deve fermarsi mai.!!!!!!!!!!!!!!!!!.
LE BELLEZZE DELL'INDIA DEI TEMPLI E DELLA NATURA
Chennai - Kanchipuram - Mahabalipuram - Pondicherry - Chidambaram - Gangaikonda Cholapuram - Darasuram - Kumbakonam - Tanjore - Trichy - Chettinadu - Madurai - Parco Nazionale di Periyar - Alleppey – Cochin


Dettaglio
RAJASTHAN – TRA IL DESERTO E LE FIABBE DEI MAHARAJA
Delhi - Agra - Jaipur - Pushkar - Udaipur - Jodhpur - Jaisalmer - Bikaner - Mandawa - Delhi


Dettaglio

INFORMAZIONI UTILI :


SERVIZI : Il gruppo (di minimo 6 e massimo 20 partecipanti) sarà assistito da un valido accompagnatore locale parlante italiano, i trasferimenti sono previsti con confortevole veicolo privato climatizzato, le sistemazioni saranno un mix di alberghi di categoria 4/5 stelle locali. Per il viaggio che sia , un’esperienza emozionante e memorabile, e’ molto importante il ruolo della guida Parlante italiano accompagnante !! Essendo nel campo da diversi anni e conoscendo molto bene le guide , vi abbiamo selezionato una guida molto esperta , amichevole , sorridente e sopratutto preparatissimo nel mestiere !! Vi portera’ a vedere e spiegera’ , la storia e usanze del paese e vi fara’ a vivere il viaggio come’ fosse gli abitanti locali !! Per i tour di Capodanno , 2022 "Viaggiininida"per ogni Programma ha selezionato una validissima guida locale parlante italiano che accompagnerà i partecipanti dal giorno di arrivo a Delhi al giorno di partenza per l’Italia. Si avrà modo di scoprire il paese come se si fosse accompagnati da un amico del posto, desideroso di mostrare le bellezze più nascoste e fuori dai circuiti standard del proprio Paese. Un valore
aggiunto che permetterà di vivere l’India “con” e “tra” gli abitanti locali e di godere appieno di esperienze genuine indimenticabili.


,AVVERTENZE : L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato se le circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo le visite o il giro !

Il viaggio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro Fine Novembre , 2022 . In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti verrà proposta la partenza ugualmente con eventuale supplemento per I servizi  senno’ , verra’ rimborsato l’importo dell’acconto versato.

LE PROCEDURE D'INGRESSO NEL PAESE : Si ricorda che per partecipare al viaggio occorre essere in possesso di Passaporto con una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese e tre pagine bianche. Per l’ingresso in India è richiesto il visto (eVisa) e si puo’ fare la richiesta online cliccando su www.indianvisaonline.gov.in , bisognera’ compilare un modulo e pagamento online con carte di credito !! Si consiglia di fare la richiesta per il visto Turistico , un mese prima di partire !!


PENALI APPLICABILI IN CASO DI CANCELLAZIONE DOPO LA CONFERMA : Ai clienti che hanno confermato il viaggio e saldato l’importo totale del viaggio ,le seguenti percentuali di penale applicate sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione dei clienti (escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione).

* Prima della ricezione dei nominativi il tour operator tratterrà, in caso di cancellazioni, l’intero importo del deposito.
* fino a 30 giorni prima della partenza: 20%
* fra 29 e 20 giorni prima della partenza: 40%
* da 19 a 10 giorni prima della partenza: 60%
* da 9 a 3 giorni prima della partenza: 100%

La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta.
N.B.: L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola. Viaggiinindia si riserva il diritto di richiedere.

Contatti e Prenotazioni
Per richiedere informazioni o per Prenotare il Viaggio puoi scrivere a info@viaggiinindia.com / tour@viagginindia.com  oppure chiamare il numero Whatsapp 0091 -9818370429 o messaggio Whatsapp ,  attivo 24 su 24 e vi rispondera’ il nostro Personale in Italiano.

Se avete desiderio di chiamarci per chiedere delle informazioni o Curiosita' di sapere online, non ci sono problemi....siamo alla vostra disposizione , Ajay o qualche' altro collega , vi risponderanno tutte le domande in italiano e toglieranno tutte le vostre curiosita' !! Chiamateci su Numero Whataspp : 0091 9818370429 !!!!!

ISCRIVITI SUBITO AL VIAGGIO