WhatsApp : +91 981 8370 429
Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Faq
  • Festival
  • Informazioni
  • Richiedici
  • Contatti
VIAGGI IN INDIA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Faq
  • Destinazioni
  • Festival
  • Informazioni
  • Richiedici
  • Contatti
  • DESTINAZIONE
  • ITINERARIO
  • MAPPA DEL TOUR
  • PRENOTARE

Nepal naturalistico e paesaggistico

Scoprire una valle che dispone di innumerevoli angoli, per scoprire una cultura antica nel cuore dell'Asia. Immergersi nella religiosità del Nepal, nei templi di Swayambhunath e Pashupatinath. Conoscere la vita medievale della città di Bakthapur, vedere la pittoresca valle di Pokhara, con i suoi laghi, davanti a voi lo spettacolo del panorama dell'Himalaya. Immergersi nel paese a piedi in un trekking facile e leggero per scoprire risaie, giungle e villaggi delle etnie locali.

Durata: 11 Notti e 12 Giorni
Destinazioni: Kathmandu - Nepalgunj - Bardia Lumbini – Pokhara – Begnaskote - Pokhara – Gurkha – Kathmandu

 

Itinerario

1° GG: Italia - Kathmandu
Arrivo a Kathmandu con volo intercontinentale. Dopo le procedure delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel. (Il check in sarà previsto come da regola internazionale dalle ore 12:00).

Nel pomeriggio inizio delle visite ai luoghi di maggiore interesse della città di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situata a 1337 m di altitudine, è una città piena di contrasti con i suoi agglomerati urbani che racchiudono uno straordinario patrimonio culturale ed artistico.
Nel centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia dei Malla, si apre la storica Durbar Square, la Piazza del Palazzo, dove venivano incoronati i re della città; dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Sulla Durbar Square e sulle due piazze limitrofe si affacciano l’antico palazzo reale con balconi e finestre di legno decorati con pregevoli intagli; templi e monasteri induisti consacrati a Brahma il creatore, Vishnu il conservatore, Shiva il distruttore e il rigeneratore. Tutto intorno si dirama il labirinto di vie della città vecchia.

Visita anche di Swayambhunath, chiamato anche “Tempio delle scimmie” per la folta colonia di scimmie che vi vive; il grande complesso buddista domina la città, con gli occhi vigili del Buddha che scrutano la valle in ogni direzione. La collina sulla quale sorge il tempio era, secondo la leggenda, un’isola emersa sopra un grande lago che sommergeva l’intera valle di Kathmandu, le sue origini storiche risalgono al 460 dC. Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.


2° GG: Kathmandu

Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
In mattinata visita alla città di Patan, seconda città della valle che sorge a sud di Kathmandu, ma è stata parzialmente inglobata dalla capitale. Storicamente è conosciuta con il nome sanscrito di Laliput, “città della bellezza”, fondata nel 250 aC, governata da aristocratici locali e conquistata infine dai sovrani Malla.
La Durbar Square di Patan è costellata di templi, palazzi ed edifici che costituiscono una straordinaria rassegna di architettura newari. In un’ala del Palazzo Reale si trova il Museo di Patan, con una interessante collezione di statue di divinità hindu e buddiste e di oggetti in bronzo e rame che mostrano l’abilità degli artigiani locali.
Infine visita di Jawalakhel, un campo di rifugiati tibetani abili tessitori di tappeti.

Nel pomeriggio visita alla valle di Kathmandu, con sosta a Pashupatinath, luogo sacro per gli induisti, meta di pellegrini da tutta l’Asia, dedicato a Shiva è il centro delle cremazioni sul sacro fiume Bagmati, affluente del Gange. Visita a Boudnath, centro della cultura tibetana, dominata dall’imponente stupa circoambulato da numerosi monaci e pellegrini tibetani, fra bandiere di preghiera mosse dal vento. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

3° GG: Kathmandu - Nagarkot - Kathmandu

Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
Al mattino visita di Bhaktapur, il terzo centro urbano più grande della valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, sull'antica via commerciale per il Tibet. La città è splendida ed ha conservato intatto il carattere tradizionale dell'epoca Malla, nella sua Durbar Square, nei templi, santuari, edifici, fontane, e nelle vie animate da vasai, intagliatori di legno, tessitori e numerosi artigiani di tradizioni centenarie. Pomeriggio escursione a Dhulikel, dove si potrà avere un assaggio del Nepal rurale. Dhulikel sorge a 1440 m e anch'essa gode di panorami mozzafiato. Visita al piccolo ma pregevole villaggio storico di Panauti. Rientro a Kathmandu e pernottamento in hotel.

4° GG: Kathmandu - Bandipur

Trattamento di prima colazione e pernottamento.
Si parte diretti a Bandipur che, situata su un colle, mantiene il suo carattere originale. La sistemazione è prevista in una casa tradizionale ben rinnovata (con bagni in comune) nel centro paese, dove è possibile assaporare l'architettura e lo stile locale, oppure in un resort più confortevole vicino a Bandipur. Nel pomeriggio visita della cittadina e dei dintorni .

5° GG: Bandipur

Trattamento di pensione completa e pernottamento.
Per chi desidera, escursione al mattino presto per godersi il panorama sull'Himalaya dal Purano Kot. Dopo la colazione si visita il bazar e i templi di Bindebasini. Nel pomeriggio, possibile visita alla Siddha Gufa, considerata la caverna più grande del Nepal. Pernottamento in resort o guest house di buon livello.

6° GG: Bandipur – Pokhara

Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
Partenza per Pokhara, che è la destinazione più popolare per i visitatori di Nepal. Oggi è una delle città in più rapida via di sviluppo del Nepal, principalmente per il turismo infatti la bellezza naturale della sua posizione sul lago e la vicinanza alle montagne ne ha fatto la scelta naturale per gli appassionati di trekking e avventure. Pokhara è anche la base per alcuni dei circuiti trekking più famosi del Nepal. All’arrivo sistemazione in Hotel.

Pomeriggio visita delle Grotte di Mahendra, tra cui spicca la “grotta dei pipistrelli”, e alle Cascate di David, formate da un emissario del lago. Nel tardo pomeriggio, giro in barca sul lago Pehwa per ammirare il tramonto. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

7° GG: Pokhara - Jomsom

Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
In tempo utile trasferimento all'aeroporto e viaggio aereo per Jomsom, situata a 2800 m, punto di inizio dei trekking nella zona himalayana occidentale. Da qui si può godere di una spettacolare vista sul massiccio dell'Annapurna e del Macchapuchare.
Jomsom costituisce la porta d'ingresso al Mustang, un piccolo stato del Nepal che si trova a Nord di Pokhara, a ridosso del Tibet. La cultura, la lingua e la religione e il paesaggio impervio sono tipicamente tibetani
La sistemazione è semplice e le escursioni richiedono buone gambe. Arrivo a Jomsom e trasferimento in hotel.

Nel pomeriggio, passeggiata (2 ore circa) fino al villaggio thakali di Marpha immerso in frutteti di alberi di meli. Visita del monastero buddista Nyingmapa e della residenza del monaco ed esploratore Ekai Kawaguchi.

8° GG: Jomsom

rattamento di prima colazione e pernottamento.
In mattinata, escursione a piedi al sacro lago Dhumba, una macchia di turchese intenso ai piedi dell'imponente Nilgiri, meta di pellegrinaggio dei devoti induisti e buddisti.
Pomeriggio a disposizione per relax o passeggiate nei dintorni.

9° GG: Jomsom - Pokhara - Chitwan National Park

Trattamento di prima colazione e pernottamento.
Al mattino trasferimento all’aeroporto e viaggio in aereo per Pokhara.

All’arrivo partenza con auto privata per il Parco Nazionale di Chitwan nella regione del Terai. Il Parco, che si estende su di un’area di 402 chilometri quadrati, è considerato una delle riserve naturali più importanti e ricche dell’Asia. La valle di Chitwan, incorniciata dai fiumi Narayani e Rapti, è stata, fino al 1950, abitata solamente dal popolo Tharu, i “cacciatori di rinoceronti”. Dopo l’arrivo, sistemazione nelle camere riservate in resort e pernottamento.

10° GG: Chitwan National Park

Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel.
La giornata è interamente dedicata alle escursioni nella giungla, effettuate in jeep, a piedi e a d'orso d'elefante.
E' possibile avvistare gli imponenti rinoceronti unicorno e con più fortuna la famosa tigre asiatica. Nel corso della giornata verrà anche effettuata un'escursione in canoa all'interno della giungla.
E' prevista inoltre una visita ad un villaggio Tharu. Rientro al resort e pernottamento.

11° GG: Chitwan National Park - Kathmandu

Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
Al mattino partenza con auto privata alla volta di Kathmandu, all'arrivo sistemazione in hotel.
Il resto della giornata è a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.

12° GG: Kathmandu - Italia
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto e viaggio di rientro in Italia. Partenza con il volo Intercontinentale.

Mappa del Circuito

 

Le Destinazioni
  • Viaggi in india
  • Viaggi in Nepal
  • Viaggi in Bhutan
  • Viaggi in Tibet
Hotels*
  • TripAdvisor

VIAGGIININDIA

207, 2nd Floor, Karol Bagh, New Delhi 110005
Cellulare / WhatsApp : +91 9818 370 429
WhatsApp : Abhishek / Ajay Sharma
Email : tour@viaggiinindia.com ! info@viaggiinindia.com