Un viaggio alla scoperta della cultura Induista dravidica nella sorprendente natura tropicale dell’India del Sud, tra templi medievali, città ricche di animati mercati, villaggi tropicali dove il tempo sembra essersi fermato. Dagli grandiosi templi antichi, tuttaora attivi centri di culto in Tamilnadu al ricco Kerala ,sia di bellezze naturali sia di tradizioni
Partenza dall’Italia con il volo di Linea Intercontinentale.
Pasti e Pernottamento abordo.
Arrivo a Chennai con il volo di Linea Intercontinentale. Dopo le formalita’ doganali e ritiro dei bagagli , incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel. (Il check in sarà previsto comè da regola Internazionale dalle Ore 12:00.)
Dopo un riposino in hotel,l’incontro con la guida parlante italiano e inizio alle visite della città di Chennai, sulla costa orientale, è una delle porte di ingresso dell’India del Sud. Segnata da profonde testimonianze del passato coloniale, fu fondata nel 1639 dalla Compagnia delle Indie. Prima ancora dell’arrivo degli inglesi, commercianti armeni e portoghesi si erano insediati lungo la costa. Madras, antico nome della città, deve la sua fortuna alla coltivazione del cotone, addirittura diede il nome ad un particolare tipo di tessuto a vivaci colori e di ottima qualità, che ancora oggi è prodotto a mano nei villaggi del Tamil Nadu e in serie nelle fabbriche della città. Il centro delle attività commerciali è George Town, che deve il suo nome a Re Giorgio V d’Inghilterra, come pure l’omonimo Forte. La città si è costituita con il passare del tempo aggregando tra loro diversi piccoli villaggi in espansione: oggi questi villaggi danno il nome ai vari quartieri. Le visite saranno effettuate al villaggio dei pescatori, al Forte St. George( chiuso Venerdi) risale al 1653, al tempio di Kapaleshwara, alla chiesa di San Tommaso e al Museo dei Bronzi ( Chiuso Lunedi).Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.Cena in hotel.
(CIRCA 150 KM, 4 / 5 ORE DI VIAGGIO CON LE SOSTE)
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento in hotel.
04° GIORNO : MAHABALIPURAM / CHIDAMBARAM / GANGAIKONDA / KUMBAKONAM
(CIRCA 245 KM, 7 / 8 ORE DI VIAGGIO CON LE SOSTE)
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento in hotel.
05° GIORNO : KUMBAKONAM / TANJORE / TRICHY
(CIRCA 100 KM, 4 ORE DI VIAGGIO CON LE SOSTE )
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Il viaggio prosegue per Tanjore (Circa 40 km, un’ora), situata nella piana del delta del Cauvery, zona estremamente fertile e definita “la scodella di riso” dell’India meridionale. All’arrivo Visita al tempio Brihadeshvara, massima espressione dell’architettura dei Chola, dichiarato patrimonio dell’umanità. Situato nel cosiddetto “fortino”, a cui si accede attraverso un gigantesco gopuram, il tempio risale al 1010 ed è dedicato a Shiva Nataraja e contiene diverse rappresentazioni di questo aspetto della divinità. Nel cortile del tempio e a dagiato in un bel mandapa del XIII sec, un enorme toro Nandi in granito nero. Al termine delle visite del tempio visita del palazzo museo del Rè che raccoglie una splendida collezione di statue in bronzo e in Granito.
Sucessivamente , partenza per Trichy o Tiruchirapalli - La città-tempio sul fiume Kaveri, è circondata da 7 cinte murarie con splendidi portali d'ingresso.Si tratta dell'unico tempio indiano con un simile numero di cinte, numero considerato sacro dai culti Vishnuiti, che vedono nel Sette un riferimento ai sette elementi di cui è composto il corpo umano, al centro del quale risiede l'anima. All’arrivo a Trichy sistemazione in hotel.
06° GIORNO : TRICHY / CHETTINADU (KARAIKUDI)
(CIRCA 105 KM, 2/ 3 ORE DI VIAGGIO)
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento
Continuazione con le visite di Trichy , al mattino si visita Tempio Rock Fort, lo spettacolare complesso monastico arrocato a 83 mt di altezza su un grande afforamento di roccia dal quale si domina la città . Ciò che rende questo luogo così speciale non è l’edificoo in sé in quanto è la posizione e la possibilià di compiere il pellegrinaggio fino alla cima. Terminata la visita, si parte con auto in direzione di Chettinadu o Karaikudi,immerso in un’atmosfera d’altri tempi e ricco di case di mercanti decorate, il cuore dell’area di Chettinadu, ci sono mirabili dimore di chettiar, e antiquari fornitissimi dei tesori di questi palazzi. All’arrivo sistemazione in hotel.
07° GIORNO : CHETTINADU / MADURAI
( CIRCA 100 KM, 4 ORE DI VIAGGIO)
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento
Dopo la prima colazione in hotel, Il viaggio si prosegue per Madurai, attraversando la campagna ricca di piantagioni di banane, canna da zucchero e risaie, si arriva a Madurai - la città del nettare divino caduto dai capelli di Shiva, è considerata la capitale culturale del Tamil Nadu, antico centro di pellegrinaggio e sito artistico di grandi proporzioni. Già nota al tempo degli egizi, dei greci e dei romani, la capitale dei Pandya, crebbe rigogliosa per lunghi secoli grazie alla sua capacità commerciale, alle sue spezie e alle sete. E’ sinonimo del célèbre Meenakshi Temple. Questa antica citta’ sulle rive del fiume vaigai e stata nei secoli una culla della cultura tamil. All’arrivo sistemazione in hotel.
Pomeriggio inizio visita del grandioso tempio della dea Meenakshi del 17°secolo O chiamato anche Meenakshi Sundareswarar Temple, dedicato a Parvati, nota come Meenakshi, ed al suo consorte Shiva, qui chiamato per l’occasione Sundareswarar. Progettato da Vishwanantha Nayak 1560 è un complesso induista massima espressione della architettura dravica che si estende per circa 6 ettari con le sue caratteristiche gopuram (le torri del tempio) e si stima che ci siano 33 milioni di incisioni nel tempio di Madurai.Visita anche del palazzo museo di Tirumalai Nayak, che rappresenta l’influenza dell’arte moghul sulla tradizionale arte hindu e segna l’inizio dell’arte indosaracena. In serata si potrà assistersi nel tempio Meenakshi la cerimonia serale. Secondo la leggenda durante il giorno i due amanti ( shiva e Parvati) vivono ognuno nel proprio tempio occupandosi dei devoti, ma la notte la trascorrono sempreassieme, di conseguenza i sacerdoti induisti usano cantare delle ninne nanne lali alle divinità perché si stanno coricando, trasportano in processione le scarpe d’argento di Shiva nella sala da letto di Meenakshi. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.
Uno scrittore ha descritto l’architettura del Tempio come segue:
“L’architettura è quasi puramente dravidica – con le sue caratteristiche torri piramidali di altezza colossale che dominano il paesaggio circostante per chilometri e chilometri attorno. Le custodie rettangolari una dentro l’altra come una scatola cinese; l’uso del tetto piano e la totale assenza dell’arco o dome; con una scultura delicata lavorata in materiale pesante, e, infine, una predilezione per lunghe gallerie intervallate da pilastri scolpiti … “)
08° GIORNO : MADURAI / PARCO NAZIONALE DI PERYAR
(CIRCA 140 KM, 4 ORE DI VIAGGIO)
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento.
Mattinata dedicata al suggestivo trasferimento al Lago Periyar. Questo trasferimento è eccezionalmente bello per la diversità dei panorami naturali che s’incontreranno: le montagne dei Ghat Occidentali; le piantagioni di caffè, tè ed alberi da gomma. Una zona che si merita il nome di “terra degli dei” perchè su di essa vi cresce rigogliosamente tutto: le spezie più rare e profumate, centinaia di specie di fiori e piante, fitti palmeti e bananeti. Per descrivere questa zona del Kerala occorrerebbe riuscire a renderne, come lo scrittore Patrick Suskind, tutti i seducenti profumi. All’arrivo sistemazione in hotel.
Pomeriggio giro del lago Periyar in Battello. Nel corso di questa escursione potranno essere avvistati numerosi animali: gli elefanti selvatici; branchi di facoceri, timide ma giocose lontre, uccelli multicolori...e con tanta, tantissima fortuna anche Elefante. Pernottamento in hotel.
Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento
Dopo la prima colazione , partenza con auto privata alla volta di Allepey, L'entroterra del Kerala è solcato da una miriade di canali, fiumi e lagune, le celebri Backwaters, lungo le quali si può percorrere lo Stato per buona parte della sua longitudine.All’arrivo ci s’imbarca sulla Barca tradizionale chiamata “Kettuvalam”le tipiche barche/case galleggianti riadattate sulle originali barche da trasporto e partenza per un’affascinante giro tra canali ed incantevoli lagune, vie d’acqua chiamate “Kerala Backwaters”in un paesaggio naturale di incontaminata, suggestiva ed unica bellezza.Pernottamento abordo del Houseboat.
10 ° GIORNO : ALLEPPEY / COCHIN
(CIRCA 70 KM, 2 ORE DI VIAGGIO)
Trattamento di Mezza Pensione e Pernottamento.
Prima colazione abordo della barca.
Arrivo ad Allepey e dove’ si sbarca e con auto privata si parte in direzione di Cochin, una delle città più affascinanti dell’India del Sud. All’arrivo sistemazione in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita di una delle più grandi città del Kerala, la ricca eredità lasciata dalle tante gente che l’hanno abitate. La sinagoga della comunità ebraica le cui radici risalgono al 1000 d.C; la più antica chiesa cattolica esistente nel paese; palazzi costruiti dai portoghesi, ecc, rappresentano solo alcuni degli aspetti di questa eterogenea città. Visita del Palazzo Olandese (in realtà edificato dai portoghesi nel 1555 e noto anche come il Palazzo di Mattancherry) alla Sinagoga( chiuso Sabato e Domenica)fondata nel 1568 e ricostruita nel 1664, dopo la distruzione operata dai Portoghesi e alla Chiesa di San Francesco - del 1564. I frati portoghesi costruirono la semplice e massiccia struttura sul sito di una chiesa lignea preesistente, forse la prima dell'India. Numerose pietre tombali di illustri portoghesi si trovano al suo interno, oltre al monumento a Vasco de Gama che qui morì il giorno di Natale del 1524; il corpo venne poi trasportato a Lisbona. Alla fine non-potrà mancare una visita alla zona della pesca nei pressi della città per vedere le famose reti cinesi: si tratta di reti fisse a cantilever, generalmente utilizzate durante l’alta marea. Dopo le visite , tempo libero per passeggiare nella zona di Sinagoga o Rete Cinesi. In serata rientro in hotel, pernottamento.
11° GIORNO : COCHIN / ITALIA
In tempo utile trasferimento all’aeroprto e viaggio di rientro in Italia.
************************************ NAMASTE' E VANAKKAM ***************************************
LA QUOTA COMPRENDE:-
LA QUOTA NON COMPRENDE:-
HOTEL PREVESTI O SIMILARI:
Citta' |
Notti |
Hotel |
Chennai |
01 Notte’ |
The Residency Tower 4**** (Standard room) |
Mahabalipurm |
01 Notte’ |
Ideal Beach Resort 4**** (Standard Room) |
Kumbakonam |
01 Notte’ |
Indeco Hotels Heritage (Heritage Villa) |
Trichy |
01 Notte’ |
Hotel Marriott 5***** (Deluxe Room) |
Madurai |
02 Notte’ |
Heritage Madurai 4**** (Superior Room) |
Periyar |
01 Notte’ |
Cardamom County 4**** (Periyar Cottages) |
Alleppey |
01 Notte’ |
Houseboat (Ac Deluxe room) |
Cochin |
01 Nottè |
Fragrant Nature 4**** (Duke Room) |
NOTA IMPORTANTE :
VALIDITA’ : DAL 01° OTTOBRE 2025 – 15 APRILE, 2026 ( Escluso il Periodo della Festa di Diwali in Ottobre , Fiera di Pushkar in Novembre , Natale e Capodanno e Festival di Holi in Marzo 2026 )
Partenza Dall’Italia – 2025 E 2026 |
Arrivo a Delhi – 2025 E 2026 |
11 Ottobre |
12 Ottobre |
25 Ottobre |
26 Ottobre |
08 Novembre |
09 Novembre |
22 Novembre |
23 Novembre |
06 Dicembre |
07 Dicembre |
13 Dicembre |
14 Dicembre |
10 Gennaio |
11 Gennaio |
31 Gennaio |
01 Febbraio |
14 Febbraio |
15 Febbraio |
28 Febbraio |
01 Marzo |
13 Marzo |
14 Marzo |
28 Marzo |
29 Marzo |
11 Aprile |
12 Aprile |